OGGI E' LA GIORNATA MONDIALE DEI DIRITTI PER L'INFANZIA E L'ADOLESCENZA
E' il giorno in cui, nel 1989, è stata ratificata la Convenzione ONU sui diritti dell'infanzia e dell'adolescenza (Convention on the Rights of the Child - CRC).
Spesso ragioniamo con i nostri ragazzi e ragazze di diritti, ma inaspettatamente non sono consapevoli di essere tutelati da essi, nonostante siano molto sensibili nei confronti dei loro coetanei che invece se li vedono calpestati e negati.
Uno strumento molto utile per costruire un lavoro condiviso che crea relazioni nel gruppo classe, anche in didattica a distanza, è la creazione di un padlet.
Il padlet non è altro che una bacheca virtuale dove si scrivono post multimediali
(contengono testo, disegni, audio, link, video..) condivisi che ben si prestano ad una restituzione immediata del lavoro degli studenti
Il nostro padlet "Ragioniamo di diritti" è stato preceduto da una lettura della CRC; ogni studente è stato invitato a scegliere 2 articoli che riteneva significativi, commentarli e "connetterli" con la propria esperienza di vita, scegliendo immagini, disegni che rappresentassero le loro emozioni.
Si è svelato un mondo di sentimenti, riflessioni, talvolta personali e dolorose, che però, come noi diciamo sempre, se condivise acquistano un peso e un valore diverso, più profondo e anche più risolutivo: in questi anni di collaborazione con Save the Children abbiamo visto come trattare i ragazzi come soggetti e non solo oggetti di diritti, oltre che di doveri, aiuta a farli diventare persone più consapevoli, più mature, più risolte
Se diamo ai ragazzi la possibilità di far sentire la propria voce, non stiamo abdicando al nostro ruolo: lo stiamo portando ad un livello superiore; di capi, forti della propria violenta affermazione della superiorità, i ragazzi ne vedranno tanti, per tutta la loro vita, ma di guide ne incontreranno poche, e li ricorderanno per sempre, con gratitudine e rimpianto...
A noi la scelta: vogliamo comandarli, o guidarli?
https://padlet.com/danmel1774/gysj03wqr1b2fm8s
Scuola guida per tutti!
RispondiEliminaSì!!!!
EliminaSono iniziative ammirevoli forse ancora poche, complimenti a chiunque favorisca il riconoscimento dei diritti dell'infanzia e di tanti ragazzi che meritano attenzione perché saranno il nostro futuro. E da loro che si costruisce il domani. Complimenti a tutti.
RispondiEliminasi inizia sempre in pochi..l'importante è partire
Elimina