martedì 27 settembre 2022

Imparare dagli errori

 

 


 

Quando scrivete pultroppo, sorridendo insieme a voi, correggiamo con gli esempi

quando sentiamo dire agliuto, con calma spieghiamo, che le parole sono importanti

perché danno forma alle cose, e pronunciarle bene aiuta a pensare meglio

quando finite un tema con "e questo è quello che avevo da dire", senza spocchia vi

mostriamo che scrivere un pensiero è come disegnare un labirinto che ti vien voglia 

di seguire e risolvere: se rimane su sé stesso, non è altro che una spirale

Imparare dagli errori, ragazze e ragazzi, è il modo più potente che abbiamo di crescere

a patto naturalmente di saperli riconoscere, gli errori, 

perché se dite "quella la prof ce l'ha con me", "non ha capito quello che dicevo",

 restate chiusi nel vostro fortino, aspettando uno scambio che non arriverà..

se ritenete che l'errore possa sminuirvi, e rendere più vulnerabili,

vi sbagliate!

Gli errori sono la lente d'ingrandimento con i quali guardarci,

sono uno strumento per riflettere su noi stessi e sulle nostre conoscenze, e non solo!

Capirli gli errori, serve ad orientarci, nel mare magnum di ciò che ci circonda,

e soprattutto quando gli errori li compiamo nelle relazioni con gli altri,

o nel formulare opinioni, esprimere giudizi,

ci mostrano un lato fragile di noi che non vorremmo esistesse, 

ma il capire d'aver sbagliato, il saper cambiare strada al momento opportuno,

anche se ci costa fatica, ci rende grandi,

splendidi esseri umani.


Nessun commento:

Posta un commento

Facciamo rumore

         Facciamo rumore , per ogni donna che muore facciamo rumore , perché morire a vent'anni è uno scandalo assoluto,  ma  anche aves...