Quando si asseconda la voglia di aggressività che accompagna ogni momento di crisi
(no, non ne usciremo migliori), e si preferisce alzare i toni,
mentre se si è in grado di scegliere gli argomenti giusti,
non serve a nulla urlare, si scambia autoritarismo con autorevolezza
L'autorevolezza è un abito che si indossa inconsapevolmente, è il riconoscimento di un ruolo
senza che tu lo debba imporre
E' essere riconosciuto, senza nemmeno bisogno di fare presentazioni
le persone autorevoli camminano un passo avanti,
ma voltandosi indietro, possono ritrovarsi soli
e continuare a camminare, con la forza delle proprie convinzioni
L'autorevolezza affascina e confonde,
ma ha la capacità di prendere sulle spalle il peso
che altri portano con fatica
Essere autorevoli è una scommessa prima di tutto con sé stessi,
nella continua richiesta
di essere autentici, sinceri, umani
chi è autorevole non teme e non fa temere, perché il suo esempio ispira
chi è autoritario, ha bisogno di affermare con la violenza, nel timore di dover ammettere
allo specchio, di non vedere nessuno, e sentirsi umiliato dalla propria mancanza:
per questo, preferisce aggredire, urlare, imporre
ma nessuno segue davvero, quando è costretto ad obbedire
Chi è autorevole educa alla libertà di scegliere, di cambiare strada e di sbagliare!
CONSTANTER ET NON TREPIDE
RispondiElimina