L'esperienza della Didattica a distanza, la costrizione in casa, l'impossibilità di incontrare coetanei, probabilmente ha determinato un'immersione totale e totalizzante nel mondo virtuale dei nostri ragazzi e ragazze!
I CONFINI tra quanto è reale e quanto è virtuale, appaiono sempre più sfumati e il passaggio dalle dinamiche della DAD a quelle del contesto d' aula in presenza è talvolta complesso e insidioso.
Siamo essere umani e solo questo basta a capire che siamo un mix di emozioni, istinto, razionalità, non funzioniamo semplicemente con uno switch, non ci "accomodiamo" ai nuovi contesti semplicemente perché ci dicono di farlo o peggio per "immersione", ma impariamo a farlo attraverso l'esperienza e l'educazione.
TORNARE in quella che fino al 5 marzo scorso, era il luogo d'elezione del creare gruppo per i ragazzi e le ragazze, non è stato così scontato come immaginavamo, non è stato un tornare a "vecchie e consolidate abitudini" piuttosto un buttarsi giù senza paracadute.
DIAMO A NOI STESSI E A LORO DEL TEMPO
FORNIAMO STRUMENTI PER RIFLETTERE SULLA DIFFERENZA DI QUANDO CI INCONTRAVAMO IN DAD, DOVE OGNUNO VALICAVA IL CONFINE DELL'ALTRO (entrando nel privato, nelle case, nell'intimo...) e adesso che condividiamo uno spazio nel quale dobbiamo stare tutti insieme e stare bene, imparando a rispettare il confine dell'altro.
Non ci sono ricette magiche per realizzare tutto questo, ma solo la fatica quotidiana della condivisione, e la voglia di andare verso...
Un' esperienza significativa vissuta nelle nostre classi è stata quella di preparare un prospetto che focalizzasse il tempo trascorso con lo smartphone durante la giornata, i risultati sono stati oggetto di dibattito insieme ai ragazzi che a volte sono inconsapevoli di vivere in un continuum di vissuti virtuali.
La sfida o meglio, l'opportunità è quella di rendere consapevole una generazione che vive "ON LIFE" (cit.), IN CHE MODO ?
WORK IN PROGRESS
Vi segnaliamo questa interessantissima guida per Didattica Digitale integrata di EDIonlus
http://www.edionlus.it/la-scuola-onlife-guida-pratica-per-la-didattica-digitale-integrata/
Nessun commento:
Posta un commento